Liberare la potenza della luce per un futuro più luminoso
CHI SIAMO
Photonics Italia è una nuova associazione creata per sostenere lo sviluppo dei settori della fotonica e del calcolo quantistico in Italia.
La nostra Missione
Visione
Promuovere la crescita e la collaborazione all’interno degli ecosistemi italiani della fotonica e del calcolo quantistico, mira a rappresentare una vasta gamma di aziende, istituti di ricerca, università e professionisti individuali.
Obiettivo
Facilitare un ambiente collaborativo che alimenti l’innovazione e spinga l’industria italiana della fotonica verso un successo continuo a livello globale, favorendo il ruolo di leader delle imprese italiane nei settori della fotonica e del calcolo quantistico.

I nostri valori
Collaborazione
Crediamo nel potere della collaborazione tra tutti gli attori dell’ecosistema: aziende, università, centri di ricerca e professionisti individuali.
Innovazione
Promuoviamo l’innovazione continua come motore di crescita per l’industria italiana della fotonica.
Eccellenza
Puntiamo all’eccellenza in tutte le nostre iniziative, rappresentando al meglio gli interessi dell’ecosistema italiano.
Visione globale
Manteniamo una prospettiva globale, posizionando l’Italia come leader nel panorama internazionale della fotonica.
I nostri membri fondatori
L’associazione è stata creata da un team di professionisti della fotonica con il supporto del Polo Tecnologico Alto Adriatico

Marco Giacomini
Presidente

Franco Scolari
Vicepresidente

Sergio Bosso
Segretario

Daniele Cozzi
Co-Fondatore

Sabino Sinesi
Co-Fondatore

L’associazione è stata creata con il supporto del Polo Tecnologico Alto Adriatico, che fornisce una solida base operativa e strategica per lo sviluppo delle attività associative.
FAQ
Chi può aderire a Photonics Italia?
Possono aderire aziende, start-up, istituti di ricerca, università e anche professionisti individuali che operano nei settori della fotonica e del calcolo quantistico. L’associazione promuove infatti un ambiente aperto e inclusivo, favorendo la partecipazione di tutti gli stakeholder interessati a contribuire alla crescita e all’innovazione di questo comparto in Italia.
Quali settori tecnologici sono coperti dall’associazione?
Photonics Italia si concentra principalmente sulla fotonica e sul calcolo quantistico, promuovendo applicazioni innovative in ambiti come telecomunicazioni, manifattura avanzata, biomedicale, sensori, tecnologie laser e quantum computing. L’obiettivo è spingere la crescita di queste tecnologie strategiche attraverso ricerca, trasferimento tecnologico e cooperazione industriale.
Come rappresenta PI gli interessi dei propri membri a livello istituzionale?
Photonics Italia svolge un ruolo di advocacy presso enti europei, nazionali e regionali, per sensibilizzare le istituzioni sulle esigenze del settore e influenzare politiche e programmi di finanziamento. Inoltre partecipa a tavoli di lavoro e iniziative comunitarie, coordinando gli sforzi per garantire che le priorità delle imprese italiane siano considerate nei futuri bandi e strategie di sviluppo.
Quali attività organizza PI per favorire il networking?
Photonics Italia organizza e partecipa a conferenze, fiere, seminari e workshop, con l’obiettivo di creare connessioni tra aziende, istituti di ricerca, università e associazioni europee. In questo modo stimola collaborazioni strategiche, scambi di competenze e condivisione di informazioni tra tutti gli attori del settore fotonico e del calcolo quantistico.
PI si occupa anche di aiutare a trovare finanziamenti?
Sì, Photonics Italia supporta i propri membri nella ricerca di finanziamenti sia a livello europeo che nazionale e regionale. L’associazione aiuta nella partecipazione a bandi pubblici, nella gestione delle proposte e può fornire contatti utili con fondi di investimento o venture capital, in particolare a beneficio delle start-up e delle PMI innovative.